Siete rilassati? Eccitati? Svagati? Magari senza saperlo siete influenzati dall'effetto di un aroma particolare. È noto infatti che i profumi agiscono sul sistema nervoso centrale e influenzano la produzione ormonale e di conseguenza il nostro umore.
E allora perché non provare a circondarci di profumi tenendo in considerazione l'effetto che vogliamo ottenere?
Ecco qualche esempio.
• Stimolanti: bergamotto, geranio, pino, limone.
• Attivatori dell'attenzione: limone, verbena, rosmarino, mughetto, menta e timo.
• Rilassanti: lavanda, pino, rosa, gelsomino, arancio, tiglio, melissa, finocchio.
• Rinvigorenti: basilico, geranio, menta, limone, arancio, verbena, gelsomino.
• Coadiuvanti della concentrazione: menta e mughetto.
In generale difficilmente cadrete addormentati come la bella della favola non appena inalerete l'aroma di lavanda, oppure entrerete in frenetica attività al primo sentore di bergamotto, ma sicuramente la vostra attività sarà esaltata dal profumo giusto.
Volete creare voi stessi un gradevole profumo alla lavanda?
Seguite questa facile ricetta.
Ingredienti.
100 ml di alcool, 100 g di fiori essiccati di lavanda
Preparazione.
Mettete in un barattolo i fiori secchi di lavanda e versate l'alcool sino a coprirli. Lasciate a macerare per 7 giorni, ricordandovi di scuotere il barattolo almeno una volta al giorno. Al termine del periodo, fate sobbollire il macerato per alcuni minuti. Lasciate raffreddare, filtrate il liquido e travasatelo in boccettine scure, quindi utilizzatelo come desiderate.
P.S. Considerate i suggerimenti contenuti in questa pagina come tali. Siete curiosi di saperne di più o la ricetta vi sembra troppo complicata? Chiedete al vostro erborista di fiducia.