Con i primi caldi di maggio per rendere speciale anche una sola giornata, con poco o nulla è bello organizzare un bel pic nic: basta un prato, un albero, un pò di sole, qualcosa di buono da mangiare e la compagnia giusta!
Per prima cosa, bisogna scegliere con attenzione il luogo in cui andare. Alla tranquillità e al gusto personale devono accompagnarsi anche considerazioni di ordine pratico. Ad esempio, se non amate panini e cibi freddi e avete intenzione di cucinare sul posto, scegliete delle aree attrezzate e munitevi dei necessari accessori da grigliata. Prima di ripartire, poi, accertatevi che il fuoco sia spento e, in caso, contrario, coprite la brace con della terra.
Utilizzate un cesto di vimini o una valigietta abbastanza grande, da poter contenere tutte le cose che servono.
- Preparate piatti veloci, ma soprattutto buoni e facili da mangiare...anche freddi.
Sistemate le vostre vettovaglie in contenitori ermetici, disponendoli in ordine inverso di utilizzo: in fondo i dolci e via via fino agli antipasti.
- Portate qualche telo cerato (contro l'umidità del terreno), un paio di coperte, qualche pareo (che potrà, stile coloniale, proteggerci dal sole o dal vento), un rotolo di spago, un coltellino svizzero, una crema antistaminica (per eventuali, speriamo di no, punture di insetti), sale pepe e olio, un coltello affilato, tovaglioli di carta, piatti, bicchieri e posate di plastica.
- Usate le borse termiche per conservare a temperatura ideale le bevande, sia calde che fredde.
- Non dimenticate di mettere nella cesta dei grandi sacconi di plastica, per buttare via tutta la spazzatura.
Regola d'oro: organizzatevi con gli amici giusti e buon pic nic a tutti!
Fonti
Pianetadonna
ArturoTv