L'olfatto è senza dubbio il senso più affascinante da un punto di vista biologico. Come leggiamo nel contributo allo Smell Festival del Professor Matteo Richichi, Primario di Otorinolaringoiatria dell´Ospedale Fatebenefratelli di Milano, "l'uomo dispone di un numero altissimo di recettori, nella cavità nasale alloggiano infatti dai 3 ai 5 milioni di cellule olfattive che garantiscono la distinzione di oltre 10mila sostanze odorose differenti".
Usare l'olfatto in modo naturale è istinto, usarlo in modo sapiente è un interessante percorso di esperienza e percezione. Per migliorare la nostra capacità olfattiva, dobbiamo cominciare con il preservare integro questo senso, evitando il più possibile contaminazioni e danni che potrebbero diminuirne l'efficienza.
A questo proposito, il Professor Matteo Richichi ci suggerisce 5 semplici accorgimenti da seguire:
- lavarci le mani molto spesso e con cura, perché sono in continuo contatto con virus alla base di raffreddori e infiammazioni delle vie respiratorie che riducono di fatto la capacità olfattiva;
- tenere pulito il naso, perché gli odori viaggiano con l'aria;
- aerare l'ambiente in cui viviamo
- evitare gli ambienti pieni di fumo
- stimolare l'olfatto con fragranze nuove
Facile, no?
Buon Profumo a tutti voi!