Desiderate un prodotto cosmetico efficace ed economico e volete avere, nello stesso tempo, la certezza che sia assolutamente naturale? Partite dalla vostra dispensa. Utilizzando infatti anche semplici ingredienti naturali che normalmente teniamo nelle nostre case possiamo realizzare preparati da utilizzare come cosmetici.
Qualche esempio?
Il miele ha note proprietà idratanti, emollienti, cicatrizzanti, nutrienti, dermosedative ed antimicrobiche.
I riferimenti storici sull'impiego del miele come cosmetico da parte delle donne di ogni epoca sono numerosi. Fin dai tempi più remoti, infatti, veniva usato per ritardare o combattere gli effetti dell'invecchiamento cutaneo.
L'olio extravergine d'oliva ha un'acidità compatibile con quella della cute, per le sue elevate proprietà emollienti, ammorbidenti e protettive, è il protagonista nella cosmesi naturale. Massaggiato sulla pelle dona un aspetto luminoso e rilassato.
La camomilla è un calmante naturale ed è dotata di buone capacità antinfiammatorie locali. Per questo può essere utilizzata per decongestionare gli occhi gonfi.
Un consiglio pratico?
Preparate una camomilla in modo normale, lasciatela raffreddare. Prendete un fazzoletto Tempo Box, piegatelo in otto, quindi imbevete il fazzoletto nella camomilla. Strizzate leggermente e poggiate sugli occhi per qualche minuto.
P.S. Considerate le informazioni contenute in questa pagina come semplici spunti. Volete saperne di più? Chiedete al vostro erborista di fiducia.