Avere dei bimbi in casa e mettere in ordine alcune volte risulta molto difficile, soprattutto quando i giochi si trovano oltre il confine della loro cameretta. Sarebbe utile poterli gestire in maniera più semplice, così che risulti divertente e facile anche per loro sia trovarli che rimetterli in ordine.
Anche se non avete molto spazio in casa si possono studiare dei modi intelligenti per organizzare gli ambienti ciò è possibile anche recuperando oggetti e mobili fra organizer, cassettoni, scatole, sacche, cassettiere, fasciatoi:
Una cassettiera per l'abbigliamento
Rivestite esternamente di lavagna una cassettiera che già avete in casa e per ogni cassetto utilizzate il disegno del pezzo d’abbigliamento. In questo modo renderà semplice al bambino non solo trovare i suoi vestiti, ma anche potersi sentire completamente autonomo.
Le Barbie nell'armadio
Se avete uno di quei comodi porta oggetti da bagno o portacarte, potrete utilizzarlo per le Barbie o i piccoli giocattoli e tenerli all’interno di un’anta dell’armadio.
Lo zaino con vista
Se avete più di uno zaino e lo avete riempito di piccoli giochi o costruzioni, avrete notato quanto sarà difficile che i giochi contenuti poi vengano utilizzati. Se praticherete un taglio rettangolare come se fosse una finestra, saprete sempre il contenuto dello zaino e non sarà più difficile giocare con il suo contenuto.
Un cassettone sotto il letto
Ai bambini piacciono molto le piste delle macchinine o i trenini, mettendoli sopra un cassettone sotto-letto avrete la comodità di non rompere tutte le volte la pista o la ferrovia perché in questo modo potrete avere il pezzo montato sopra il cassettone stesso e conservare i vari pezzi nei contenitori del cassetto stesso
I libri da colorare
Utilizzando un vecchio contenitore da ufficio o rastrelliera potrete inserivi i libri da colorare con i rispettivi portapenne, in modo che il bimbo possa subito trovarli.
Fonti
Virgilio
Zingarate