Ma chi l'ha detto che per avere soddisfazioni dai frutti della terra bisogna avere un giardino o un terrazzo?
Certo, serve almeno un balcone... ma per iniziare bastano anche dei semplici germogli! In pochissimo spazio e procurandoci i semi giusti potremo dedicarci ad una rilassante attività di "mini-giardinaggio" in casa e mettere alla prova il nostro pollice verde. Come fare?
Scegliamo i semi con attenzione. Per quanto riguarda i fiori, possiamo usare quelli di girasole. Per quanto riguarda le verdure e i cereali, molto adatti sono quelli di soia verde, fagioli, lenticchie, riso, orzo, farro, crescione, ravanello, aglio e broccoli.
Dopo aver scelto i soggetti della nostra coltura procuriamoci una vaschetta di plastica trasparente con coperchio e dei fazzoletti di carta.
Mettiamo diversi strati di fazzoletti di carta nella vaschetta di plastica e bagniamoli. Attenzione: non devono essere fradici, solo ben bagnati.
Adagiamo i semi distanziati e bagniamo ancora con qualche goccia di tisana di camomilla tiepida (non calda), che facilita la germinazione e ha anche una funzione disinfettante, benefica per i semi perché evita marciumi e muffe. Lasciamo riposare per 30 minuti e copriamo il contenitore praticando
dei forellini sul coperchio.
Mettiamo a riposo in un luogo caldo (a 28 °C) e riparato dal sole.
Il calore deve essere diffuso, per esempio vicino ad una lampada da tavolo accesa. Dopo qualche giorno spunteranno tenere foglioline verdi e i nostri germogli saranno pronti.
I germogli sono ricchi di elementi nutritivi e molto digeribili;
sono ottimi mangiati crudi in un'insalata o aggiunti alle minestre di verdura appena prima di portarle in tavola.
Buon giardinaggio!